Cannelloni con Carne
Ingredienti per 4 persone
Per la sfoglia
400 g di farina
4 uova intere
sale
Per il ripieno
150 g di carne bovina macinata
1 cipolla
Per la besciamella
50 g di farina
5 dl di latte
50 g di burro
noce moscata
sale e pepe
Preparazione
Prepariamo la sfoglia; ritagliamo dei rettangoli, di cm 12 x 16 circa, li scottiamo in acqua salata e li lasciamo riposare, adagiandoli su uno strofinaccio.
Prepariamo la besciamella; facciamo sciogliere a fiamma bassa il burro in un pentolino e aggiungiamo la farina, amalgamando il tutto con l'aiuto di un cucchiaio di legno. Aggiungiamo il latte, poco alla volta, senza smettere di mescolare, per evitare che si formino dei grumi. Occorreranno circa 10 minuti prima che si addensi; poco prima di togliere dal fuoco, aggiungete noce moscata, sale e pepe.
Prepariamo il ripieno; facciamo soffriggere la cipolla con burro e olio, aggiungiamo la carne tritata e facciamo cuocere. Aggiungiamo metà della besciamella, precedentemente preparata e il ripieno è pronto.
A questo punto prendiamo i rettangoli di pasta sfoglia; adagiamo il ripieno lungo il lato più corto e arrotoliamo la pasta. Disponiamo i cannelloni in una teglia cosparsa di besciamella; ricopriamo con uno strato di besciamella e parmigiano e mettiamo in forno caldo a 180° per circa 20 minuti.
- letrattorie.it - Il sito delle Trattorie in Italia. Cerca le Trattorie più famose o le più tipiche. Consigli utili per una Trattoria speciale o per una bella serata in Trattoria
- iristoranti.it - Il sito dei Ristoranti in Italia. La selezione dei migliori ristoranti italiani. Dal Ristorante Romantico, al ristorante tipico, cerca quello più adatto alla tua serata
- sfogline.it - Sito dedicato alla SFOGLIA e alla SFOGLINE, arte culinaria del bolognese, con i segreti per fare la pasta sfoglie in casa e l'appuntamento con la
- formaggi.info - Portale dedicato al mondo dei formaggi più noti ed amati, come il gorgonzola, la fontina, l'asiago e l'emmental.
- leosterie.it - Il sito delle Osterie in Italia. Cerca le Osterie più famose o le più tipiche. Consigli utili per una Osteria speciale o per una bella serata in Osteria